San Benedetto del Po, car falls into the Po: two bodies recovered

Tragedia sul Po a San Benedetto del Po: Auto Cade nel Fiume, Recuperati i Corpi di Due Anziani

Una tragica incidente stradale si è verificato questa mattina, 28 agosto 2025, a San Benedetto del Po, in provincia di Mantova, dove un’auto è uscita di strada finendo nel fiume Po. I corpi senza vita di due persone, presumibilmente una coppia di anziani, sono stati recuperati dai sommozzatori dei vigili del fuoco dopo un’operazione di ricerca durata circa tre ore. L’evento ha sconvolto la comunità locale, con le autorità che stanno indagando sulle cause esatte, ma le prime ipotesi puntano a una perdita di controllo del veicolo dovuta alla pioggia intensa che ha reso scivolosa la carreggiata e ha gonfiato le acque del fiume.

Dettagli dell’Incidente

L’incidente è avvenuto intorno alle 9:00 sulla Strada Argine Po Nord, nei pressi della frazione di Brede, poco dopo un ponticello. Il veicolo coinvolto era una Fiat Panda bianca di vecchio modello, che per motivi ancora da accertare ha sbandato, ha attraversato la carreggiata e ha precipitato giù dall’argine direttamente nel Po. Secondo i testimoni e i rilievi della polizia locale, il punto dell’uscita di strada è uno dei pochi tratti privi di vegetazione e alberi lungo l’argine, che altrimenti avrebbero potuto frenare la discesa del mezzo e impedire la caduta in acqua. La mancanza di barriere naturali o artificiali ha facilitato la rapida immersione dell’auto nelle acque torbide e impetuose del fiume, ingrossato dalle precipitazioni delle ultime ore.

A lanciare l’allarme è stato un automobilista che seguiva la Panda e ha assistito impotente alla scena: un uomo di Borgo Mantovano ha immediatamente contattato il 112, descrivendo come il veicolo sia “scivolato via” senza che i passeggeri a bordo avessero il tempo di reagire o uscire dall’abitacolo. Le prime testimonianze indicano che a bordo c’erano almeno due persone, una coppia di anziani, ma le indagini sono in corso per confermare se vi fossero altri occupanti.

Soccorsi e Recupero dei Corpi

I soccorsi sono scattati immediatamente: sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con ambulanza e automedica, l’elisoccorso da Brescia, la Polizia di Stato, la Polizia Locale di San Benedetto Po e i vigili del fuoco da Suzzara. Data la natura acquatica dell’incidente, sono stati allertati i sommozzatori dei vigili del fuoco di Milano e un elicottero dei vigili del fuoco da Bologna per supportare le ricerche. Un cittadino locale ha anche contribuito con la sua imbarcazione privata nei primi momenti.

L’auto è stata localizzata intorno alle 11:30 sul fondo del fiume, completamente sommersa e in una posizione difficile da raggiungere a causa della corrente e della profondità. Le operazioni di recupero sono state complesse, rese più ardue dal maltempo persistente. Verso le 12:20 è stato estratto il primo corpo (quello di un uomo), seguito dopo circa 20 minuti da quello di una donna. Le salme sono state temporaneamente trasportate con una barca al vicino porticciolo presso il ristorante Il Vecchio Cornione per i rilievi iniziali. I corpi non mostrano segni di vita, e le cause del decesso sembrano essere annegamento, in attesa di autopsia.

Il sindaco di San Benedetto Po, Roberto Lasagna, e il comandante del Reparto operativo dei carabinieri di Mantova, il tenente colonnello Giorgio Feola, si sono recati sul posto per coordinare gli interventi e esprimere cordoglio alla comunità.

Ipotesi sulle Cause e Indagini in Corso

Le prime ricostruzioni, basate sulle testimonianze e sui segni di frenata sull’asfalto rilevati dalla polizia, suggeriscono un incidente accidentale. La pioggia copiosa caduta nella notte e nella mattinata potrebbe aver reso la strada scivolosa, portando a una perdita di aderenza. Non emergono al momento indizi di alcol, droga o altre concause, ma saranno condotti accertamenti tossicologici e tecnici sul veicolo. La Procura di Mantova ha aperto un’inchiesta per chiarire la dinamica esatta, escludendo per ora ipotesi di reato. Il fiume Po, in quel tratto ampio e con corrente forte, ha complicato notevolmente le operazioni, rendendo l’area un punto critico per la sicurezza stradale.

Contesto e Impatto sulla Comunità

San Benedetto del Po è un comune di circa 5.000 abitanti nella pianura padana, noto per il suo patrimonio storico come l’Abbazia di Polirone e per la vicinanza al Po, che offre bellezze naturali ma anche rischi idrogeologici. Incidenti simili sul fiume non sono rari, specialmente in periodi di maltempo, e questo evento riaccende l’attenzione sulla necessità di migliorare le protezioni lungo gli argini. La comunità è in lutto: non sono stati resi noti i nomi delle vittime per rispetto delle famiglie, ma si attendono aggiornamenti ufficiali. Vigili e forze dell’ordine rimangono sul posto per monitorare eventuali sviluppi, mentre il traffico sulla Strada Argine Po Nord è stato temporaneamente deviato.

Per aggiornamenti in tempo reale, si consiglia di seguire fonti affidabili come ANSA, La Stampa, Corriere della Sera o i canali ufficiali delle autorità locali. Questo incidente sottolinea i pericoli della guida in condizioni avverse, e le autorità invitano alla prudenza.

Leave a Comment